Le ricerche condotte a partire dagli anni cinquanta hanno rivelato i vantaggi offerti dall’alimentazione tradizionale mediterranea rispetto alla dieta praticata nei Paesi dell’Europa Settentrionale e del Nord America.
Il consumo di pasta, pane, frutta, verdura, legumi, pesci e carni bianche, e l’uso dell’Olio di Oliva come condimento aiutano ad evitare le «malattie della civilizzazione» come l’infarto, l’arteriosclerosi, l’appendicite, la colecistite ed alcuni tipi di tumore.
La sua struttura ricca di polifenoli, vitamina E e carotenoidi, svolge un’azione anti invecchiamento per la pelle, contribuendo a contrastare i radicali liberi, l’infiammazione e lo stress ossidativo.
L’Olio EVO è altresì indicato per chi ha problemi cardiovascolari e per il controllo del colesterolo. Indispensabile durante l’infanzia, contribuisce al processo di mielinizzazione del cervello e alla formazione delle ossa.
Aiuta l’organismo a resistere alle infezioni e combatte l’arteriosclerosi.
L’Olio di Oliva è un alimento ad alta digeribilità, aiuta il benessere del fegato, riduce il rischio di diabete e contribuisce a regolare la funzionalità gastro-intestinale.
Aiuta a regolarizzare la pressione arteriosa e combatte i problemi di stitichezza.
…in poche parole: l’Elisir di Lunga Vita!